-
Prorogato il Protocollo d’Intesa tra il Ministero Difesa e il Distretto AeroSpaziale della Sardegna (DASS)
Il Distretto Aerospaziale della Sardegna (DASS) Scarl ha rinnovato con il Ministero della Difesa (MD), per il tramite del capo dell’Ufficio Generale Spazio dello Stato Maggiore della Difesa (SMD), Generale di B.A. Davide CIPELLETTI, il protocollo d’intesa di durata quinquennale per lo svolgimento di attività di studio, sviluppo e sperimentazione in campo spaziale ed aerospaziale di tipo civile,…
-
Cerimonia di consegna pergamene master in ingegneria dei sistemi aerospaziali e security awarness
Il distretto ha fornito un contributo imprescindibile al completamento dei due master sotto il profilo gestionale e organizzativo https://www.regione.sardegna.it/j/v/2568?s=446309&v=2&c=247&t=1
-
Due nuovi soci entrano nel Distretto AeroSpaziale della Sardegna
Il Distretto Aerospaziale della Sardegna (DASS), ha deliberato in Assemblea straordinaria l’adesione delle società Dronelab Srls e Stam Srl che hanno contestualmente sottoscritto l’aumento di capitale per l’ingresso nella compagine societaria con l’aggiunta di adeguato sovrapprezzo ed hanno contribuito a portare a trentatre la numerosità degli attuali Soci. Dronelab, grazie alla propria esperienza…
-
Giacomo Cao confermato per il prossimo triennio Presidente del Distretto AeroSpaziale della Sardegna
Comunicato Stampa Cagliari, 27 Maggio 2022 L’Assemblea dei Soci del Distretto AeroSpaziale della Sardegna (DASS) che si è svolta nei giorni scorsi ha eletto il Consiglio di Amministrazione per il prossimo triennio nelle persone di Giacomo Cao, Pier Giorgio Lorrai, Walter Matta, Emilio Molinari e Carlo Vadilonga, attribuendo al primo la funzione di Presidente. Si è trattato di…
-
Il DASS mette in campo un nuovo sito web
La nuova piattaforma web all’insegna dell’innovazione e del design. Il nuovo sito racconta le attività, i servizi e la storia del DASS in un’ottica di storytelling e user experience.
-
La Sardegna nello spazio: depositato un nuovo brevetto per l’esplorazione umana nello spazio
UNISS, UNICA, CRS4, DASS e TOLO Green per l’avanzamento della ricerca in astrobiologia
-
Coinvolgimento dei pazienti affetti da SLA alle operazioni di ricerca e soccorso
È stata completata con successo la sperimentazione del progetto SLAPP (Sclerosis Lifeline APP), un innovativo sistema tecnologico, che permette anche alle persone costrette all’immobilità, quali i pazienti affetti da SLA, di contribuire alle operazioni di operazioni di ricerca e soccorso in ambiente impervio, con l’analisi delle immagini riprese da un UAS – Sistema Integrato aereo senza pilota, comunemente noto come drone.
-
Riparte il ciclo di seminari organizzato dal DASS sul tema “Sicurezza e Territorio”
A partire dal prossimo 21 giugno 2021, alle ore 18.00 presso il T-Hotel di Cagliari, riparte il ciclo di seminari dedicati al tema “Sicurezza e Territorio”
-
Intervista al Presidente del DASS
Rilasciata alle telecamere dalla trasmissione di Sardegna Uno “Panorama Sardo”
-
Il Presidente del DASS interviene al TGR
Intervista rilasciata alle telecamere della RAI