Il Distretto AeroSpaziale della Sardegna completa con successo la commessa ricevuta da Avio SpA
Un cilindro cavo, dal diametro di 35 millimetri e altezza 25 millimetri, realizzato in un materiale speciale noto con l’acronimo UHTC (Ultra High Temperature Ceramic) che resiste ad altissime temperature e destinato ad operare nei motori a propellente solido e liquido del lanciatore spaziale VEGA: è partito oggi dalla Sardegna il prototipo commissionato al DASS da Avio SpA che ora lo testerà sul campo.
L’inserto per ugello, realizzato dal DASS di concerto con i Soci Università di Cagliari,Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali, e IM (Innovative Materials) Srl, spin off dell’ateneo cagliaritano, ha già superato il vaglio di laboratori certificati che hanno testato l’idoneità all’applicazione per la quale è stato realizzato e hanno determinato le proprietà meccaniche che dimostrano la valenza del materiale prodotto con riferimento a quelli disponibili sul mercato.