Il Distretto AeroSpaziale della Sardegna acquisisce i diritti sui brevetti generati dal progetto COSMIC di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana

Fortunatamente anche in Italia, attraverso la preziosa opera dell’Associazione culturale Space Renaissance Italia (spacerenaissance.org), si fa strada la consapevolezza che l’espansione umana nello spazio è fondamentale per la sostenibilità della civiltà attuale e la sua indispensabile crescita, ma soprattutto per la sopravvivenza della stessa vita umana.

L’impostazione, se si vuole filosofica, è che il Rinascimento, iniziato nel 1500, può completarsi solo mediante l’espansione della civiltà nello spazio orientandosi verso l’orizzonte sconfinato del sistema solare.

La principale urgenza tecnologica è quella di sviluppare l’accesso allo spazio a costi sopportabili, valutando il rischio che la civiltà, se non si espanderà oltre i limiti della Terra, può rischiare l’implosione.

 

Leggi il comunicato stampa