
DASS in breve
ll Distretto AeroSpaziale della Sardegna (DASS) è una società consortile a responsabilità limitata costituita il 15 Ottobre 2013 e partecipata al momento da cinque Soci pubblici e ventiquattro privati. Il DASS ha la finalità di intraprendere iniziative idonee allo sviluppo, nella Regione Sardegna, di un distretto tecnologico aerospaziale.
Il DASS è stato capace di contribuire ad attrarre fino ad ora progetti, anche a favore dei Soci, che cubano complessivamente oltre 60 milioni di euro.



infrastrutture
Sardinia Radio TelescopeAEROPORTI: Decimomannu, Fenosu, Tortolì
AVIOSUPERFICIE: Aliquirra
Poligono Sperimentale e di Addestramento Interforze di Salto di Quirra
Creare le condizioni per uno sviluppo e crescita delle imprese sarde del aerospaziale e incentivare la collaborazione con altri territori, sostenere iniziative di internazionalizzazione e politiche di marketing
Favorire la nascita di nuove realtà industriali, anche attraverso una forte incentivazione alla collaborazione tra PMI e il sistema della ricerca
Orientare e, ove possibile, potenziare la capacità di fornire sistemi e prodotti con forti capacità di integrazione per spostarsi nella parte a più alto valore aggiunto della filiera produttiva
Cogliere le opportunità di collaborazione strutturale con i principali attori a livello globale, a partire dalle fasi introduttive di nuovi progetti
Individuare e sostenere programmi di ricerca funzionali agli obiettivi del distretto, concentrando le risorse su settori tecnologici ben identificati e capaci di garantire occupazione e sviluppo
Modernizzare, sviluppare e potenziare le fonti delle forniture e il sistema delle infrastrutture, promuovere e sostenere attività di formazione professionale
