I programmi spaziali nelle politiche di sviluppo dei territori Small Mission to MarS (SMS)

I rappresentanti del mondo imprenditoriale, istituzionale ed accademico si sono ritrovati presso la sede del Polo Tecnologico Aerospaziale Fabbrica dell’Innovazione a Napoli, per dare vita all’incontro sul tema “I programmi spaziali nelle politiche di sviluppo dei territori”. L’evento, organizzato in collaborazione con il Distretto Aerospaziale Campano (DAC) ed il Distretto Aerospaziale della Sardegna (DASS), si è focalizzato sul programma di una missione spaziale tecnologica e scientifica ad alto carattere innovativo, denominata SMS (Small Mission to MarS), che vede proprio i due distretti spaziali impegnati in una stretta collaborazione, sancita tramite una lettera di intenti.

Il programma SMS ha lo scopo di realizzare una missione, di rilevante contenuto tecnologico, che prevede l’invio di una sonda su Marte entro il 2027. Punto di forza nonché di distinzione rispetto ad analoghi programmi sono l’affidabilità e l’economicità della missione. Fattori possibili grazie all’utilizzo della tecnologia di apertura e protezione termica IRENE sviluppata e brevettata dalla società consortile ALI.

 

Leggi il comunicato stampa