Author / admin_dass
-
La Sardegna nello spazio: depositato un nuovo brevetto per l’esplorazione umana nello spazio
UNISS, UNICA, CRS4, DASS e TOLO Green per l’avanzamento della ricerca in astrobiologia
-
Coinvolgimento dei pazienti affetti da SLA alle operazioni di ricerca e soccorso
È stata completata con successo la sperimentazione del progetto SLAPP (Sclerosis Lifeline APP), un innovativo sistema tecnologico, che permette anche alle persone costrette all’immobilità, quali i pazienti affetti da SLA, di contribuire alle operazioni di operazioni di ricerca e soccorso in ambiente impervio, con l’analisi delle immagini riprese da un UAS – Sistema Integrato aereo senza pilota, comunemente noto come drone.
-
Riparte il ciclo di seminari organizzato dal DASS sul tema “Sicurezza e Territorio”
A partire dal prossimo 21 giugno 2021, alle ore 18.00 presso il T-Hotel di Cagliari, riparte il ciclo di seminari dedicati al tema “Sicurezza e Territorio”
-
Intervista al Presidente del DASS
Rilasciata alle telecamere dalla trasmissione di Sardegna Uno “Panorama Sardo”
-
Il Presidente del DASS interviene al TGR
Intervista rilasciata alle telecamere della RAI
-
Videointervista rilasciata al CTNA
Un passato millenario che arriva fino alla preistoria del nostro paese ma il presente è altissima tecnologia e il futuro si chiama Marte.
-
La Sardegna verso Marte
Partecipazione del Presidente del DASS alla trasmissione il Rotocalco su Videolina
-
Un pezzo di Sardegna su Marte
L’intervento del Presidente del DASS al TG di Videolina per commentare l’ammaratgio della sonda Perseverance su Marte
-
Il DASS fa trenta e trentuno con respiro internazionale
Il Distretto AeroSpaziale della Sardegna ha deliberato in Assemblea straordinaria l’adesione delle società Novaeka Srl e New Value Solution Italia Srl: 30° e 31° socio.
-
Concluso il progetto “Radardrone”
Si conclude dopo tre anni il progetto tecnologico finalizzato allo sviluppo di sistemi di intercettazione di aeromobili a pilotaggio remoto (APR) a partire da sistemi radar commerciali di facile reperibilità Leggi il comunicato stampa