Accordo con l’Ateneo australiano di Adelaide per sviluppare tecnologie per l’utilizzo sostenibile delle risorse spaziali
Il futuro dell’esplorazione dello spazio profondo dipende dallo sviluppo di tecnologie che consentano agli astronauti di utilizzare in modo sostenibile le risorse che troveranno sui corpi celesti.
Gli esperti dell’Università di Adelaide e del Distretto AeroSpaziale della Sardegna (DASS) svilupperanno congiuntamente tecnologie per l’utilizzo delle risorse in situ (ISRU) – ovvero estrarle e sottoporle a specifici processi per produrre i materiali desiderati sul posto – che mirano a rendere possibili le missioni a lungo termine sulla Luna, su Marte e oltre.
L’accordo firmato di recente è l’inizio di un rapporto a lungo termine tra le due organizzazioni.